Il PD: il nostro miglior nemico “Di cosa stiamo parlando?” è una interrogativa retorica oggi molto diffusa. Di fatto è una frase esclamativa il più delle volte conclusiva, hysteron proteron dove l'ordine delle parole è inverso rispetto all'ordine naturale delle azioni. Muovendo dalla fine, e dunque anticipando l’assunto di base di questo intervento, diremo che è impossibile capire qualcosa di ciò che sta succedendo in Italia senza consultare il DSM 5 (Diagnostic and Statistical Manual of mental disorders). Il Movimento 5 Stelle è il primo partito, con un’ampia rappresentanza sia alla Camera che al Senato. I numeri - considerando i cambi di casacca e le espulsioni – non sono materia certa. Il M5S ha governato – diciamo così “in via sperimentale”, oltre che naif, prima con la Lega e poi con uno schieramento di centrosinistra, sempre con lo stesso coach . Cosa che ha posto a lungo, e ancora pone, la questione della continuità / discontinuità da un Conte all’altro. Vale a...
la più grande campagna sanitaria mai condotta in Italia come si trasmette, sintomi e trattamento STORIA DELL’ERADICAZIONE DELLA POLIOMIELITE Da marzo a maggio del 1964 (...) si svolse “la più grande campagna sanitaria mai condotta in Italia”. L'obiettivo di quella colossale mobilitazione, sostenuta ad ogni livello dal Governo allora presieduto dall'onorevole Aldo Moro, che coinvolse sindaci ed ufficiali sanitari di ogni comune d’Italia, era sconfiggere la poliomielite, la terribile malattia “neuro-degenerativa” che colpiva soprattutto i bambini, con un indice di mortalità vicino al 15%, lasciando esiti comunque gravissimi e permanenti, che andavano dalla paralisi totale all'atrofia muscolare.
Ti candidi? Come al solito Fabrizio Barca mostra lucidità e pragmatismo miracolo laico (l'esperienza di Elly Schlein) fiancheggiatrici e fiancheggiatori senza successo già nel 2016 ci aveva provato Salvatore Magarò Sindaco di Castiglione "i colpi erano troppo deboli e io non voglio avere a che fare coi timidi". Giovanni Papini da cittadino a amministratore
Commenti
Posta un commento